Consiglio di Istituto
È costituito da 8 rappresentanti dei docenti, 4 degli studenti, 4 dei genitori, 2 del personale non-docente e dal dirigente scolastico.
- Approva il programma annuale.
- Verifica lo stato di attuazione del programma annuale e vi apporta le modifiche necessarie.
- Certifica le modifiche apportate al programma annuale.
- Approva il conto consuntivo.
- Esprime parere sull’andamento generale, didattico e amministrativo della scuola.
Ha potere deliberante in merito a:
- Adozione del Progetto di Istituto
- Adozione del Regolamento interno di istituto
- Criteri per la programmazione e l’attuazione delle attività para-inter-extra scolastiche
- Partecipazione della scuola ad attività culturali, sportive e ricreative di particolare interesse educativo.
Dirigente Scolastico | Prof.ssa Immacolata Arpino |
Presidente | Sig.ra Carla De Angelis |
Componente Genitori | Sigg. Carla De Angelis, Giulio De Riso, Giuseppe Marulo, Teresa De Angelis |
Componente Docenti | Proff. Linda Auletta, M Dell'Amura, Rosa Maria Desiderio, Giuseppina Gargiulo, Filippo La Porta, Giuseppina Mastellone, Giovanni Ruggiero |
Componente A.T.A. | Sig. Carmine Somma |
Componente Alunni | Sigg. Carlo Giuffrè, Alberto Maresca, Mattia Miccio, Luigi Savarese |
Giunta Esecutiva
Dirigente Scolastico | Prof.ssa immacolata Arpino |
D.S.G.A. | Dott.ssa Pasqualina Buono |
Docente | Prof.ssa Linda Auletta |
A.T.A. | Sig. Carmine Somma |
Genitore | Sig.ra Carla De Angelis |
Alunno | Luigi Savarese |
Collegio dei Docenti
È composto da tutti i docenti in servizio nella scuola ed è presieduto dal Dirigente Scolastico. Ha molteplici competenze tra le quali:
- scelte didattico- educative
- Adozione e promozione di iniziative di sperimentazione
- Criteri e strumenti per la valutazione generale
- Linee portanti per l’orientamento, gli interventi didattici ed educativi – integrativi
- Promuove iniziative per l’aggiornamento dei docenti
Le scelte operate dal Collegio dei docenti vengono declinate a, livello operativo, attraverso la progettazione didattica dei Dipartimenti, dei Consigli di classe e dei singoli docenti, sulla base di una ripartizione di compiti e responsabilità coerenti con gli ambiti di competenza dei vari organismi
Consiglio di Classe
È composto dai docenti della classe, da due rappresentanti degli studenti e due dei genitori ed è presieduto dal dirigente scolastico o dal coordinatore di classe delegato.
- Il Consiglio di classe con la presenza di tutte le componenti esamina l’andamento didattico, formula al Collegio docenti proposte in merito all’azione didattico educativa e ad iniziative di sperimentazione ed agevola i rapporti reciproci tra docenti, genitori e alunni.
- Al Consiglio di classe, con la sola presenza dei docenti, spetta l’esame di diversi modelli didattici ed approcci metodologici, per una programmazione collegiale e la valutazione periodica e finale degli alunni.